INFORMAZIONI SULLE PROVE DI VALUTAZIONE INVALSI
In Italia esiste un Sistema Nazionale di Valutazione, creato dal Ministero dell’Istruzione, che ha lo scopo di rilevare e valutare periodicamente gli apprendimenti. Questo Sistema Nazionale di Valutazione ha ideato le prove INVALSI.
QUALI CLASSI LE EFFETTUANO
Questa rilevazione, attuata in forma anonima, viene effettuata in diversi momenti del percorso scolastico dello studente:
-
-
III classe scuola secondaria di I grado
CHE COSA VALUTANO
Tali prove riguardano gli apprendimenti acquisiti in Italiano e Matematica . La prova di Italiano è costituita da tre sezioni (comprensione di testi narrativi o poetici, comprensione di testi informativo-espositivi, grammatica), con domande a scelta multipla o a risposta aperta.
La prova di Matematica è formata da un insieme di domande a scelta multipla e a risposta aperta relative alle seguenti aree: a) numero, b) spazio e figure, c) relazioni e funzioni, d) dati e previsioni.
Infine un questionario studente raccoglie informazioni sulle caratteristiche degli alunni, sul loro contesto familiare, sulle attività che svolgono dentro e fuori la scuola. Per la rilevazione di inglese, l'INVALSI predispone prove di posizionamento sulle abilita' di comprensione e uso della lingua,coerenti con il Quadro comune di riferimento Europeo per le lingue.
PERCHE’ SI FANNO
Le prove consentono di conoscere i risultati conseguiti dal sistema scolastico nel suo complesso e offrono indicazioni per la politica scolastica a livello nazionale.
I risultati sono anche restituiti alle scuole, che possono confrontarli sia con quelli medi complessivi dell’intero Paese, della Regione o della Provincia, sia con i risultati conseguiti dalle scuole della stessa tipologia, a livello nazionale e locale.
Questa comparazione è uno strumento importante per la scuola, che può rilevare la propria efficacia educativa, riflettere sulla propria organizzazione didattico-metodologica al fine di promuovere azioni di miglioramento.
CHE COSA NON SONO
Non sono verifiche di Italiano, Matematica e Inglese; non danno luogo a voti. I risultati saranno comunicati alla scuola e ai docenti solo tra vari mesi, non appena l’Invalsi avrà elaborato i dati.
PERCHE’ E’ NECESSARIO IMPEGNARSI
Occorre svolgere le prove con impegno e serietà, per contribuire alla definizione del livello degli apprendimenti di Italiano, Matematica e Inglese degli studenti di tutta Italia. Copiare è inutile, non serve per avere un buon voto, e falsa i risultati. Anche un atteggiamento di scarso impegno non permette di raccogliere risultati oggettivi.